Dalla Danza Classica ai Microfoni Radiofonici, la Vita di Rossella Brescia tra Rimpianti e Successi nel Mondo dello Spettacolo
Rossella Brescia nell’intervista a il messaggero rivela il suo grande rimpianto per aver rifiutato il ruolo di malèna nel film di Giuseppe Tornatore, una scelta che le ha fatto perdere l’opportunità di lavorare con un regista premio oscar e contribuire a un film di successo mondiale.
Da giovane Rossella Brescia, ha seriamente pensato di farsi suora, trascorrendo del tempo con una prozia religiosa che la accompagnava quotidianamente a messa. tuttavia, ha seguito la sua passione per lo spettacolo, distinguendosi nella radio, televisione e cinema. nonostante fosse stata etichettata come una ballerina di danza classica rigida e poco simpatica, si rivela come una persona giocosa e spensierata, come dimostra nel programma radiofonico “tutti pazzi per rds”.
Pur avendo considerato di esibirsi sul palco del festival di sanremo, ha abbandonato l’idea, poiché ritiene che la sua vita privata non sia mediaticamente interessante come quella di alcune celebrità, come chiara ferragni.
Nel corso dell’intervista, rossella brescia rivela un grande rimorso legato alla sua carriera: il rifiuto del ruolo di malèna, che è stato poi interpretato da monica bellucci. questa decisione fu influenzata dal fidanzato dell’epoca, che era geloso e non voleva vederla recitare certe scene. dopo anni di vergogna per questa scelta, ha finalmente avuto il coraggio di scusarsi con lui solo pochi mesi prima dell’intervista.
In conclusione, la carriera di rossella brescia è stata caratterizzata da una vasta gamma di esperienze nello spettacolo, segnata da scelte difficili e rimpianti. tuttavia, la sua attuale conduzione a “tutti pazzi per rds” le permette di mostrare il suo lato più comico e spensierato, regalando al pubblico momenti di svago e divertimento.